Tu sei qui

Informazioni inerenti il Ruolo Periti ed Esperti

E’ perito ed esperto chi, esercitando pubblicamente un’arte od una professione, è competente ad emettere un ponderato giudizio per accertare un fatto, stimare il valore o l’entità di una cosa.

L’iscrizione nel ruolo non è obbligatoria per lo svolgimento di una attività, ma ha una funzione di pubblicità conoscitiva a favore degli utenti: il Ruolo è costituito infatti da un elenco di persone che, nel corso degli studi e/o delle attività professionali svolte, hanno acquisito un’approfondita conoscenza in uno o più campi e sono pertanto in grado di effettuare perizie su commissione.

Il Ruolo è distinto in categorie e subcategorie comprendenti funzioni, merci e manufatti in relazione alle singole attività economiche di produzione e di servizi che si svolgono nella Provincia.

Le categorie e le subcategorie sono elencate nel regolamento del ruolo che ogni Camera di Commercio ha approvato, sulla falsariga di un regolamento-tipo contenuto nel D.M. 29.12.1979. Le categorie e subcategorie sono quelle elencate nel nuovo regolamento approvato con delibera del Consiglio Camerale n. 22 del 17/12/2004. Elenco delle categorie e subcategorie di cui al Regolamento della CCIAA di Verona

L’iscrizione ha carattere meramente dichiarativo e non costituisce abilitazione per l’esercizio di attività professionali.

Elenco Periti ed Esperti (aggiornato all'08.11.2023).

Procedimento e requisiti per l'iscrizione

REQUISITI

Requisiti generali:

  • avere compiuto 21 anni.

Requisiti morali:

non può essere iscritto nel Ruolo dei Periti e degli Esperti chi:

  • sia stato dichiarato fallito, salvo che non sia intervenuta la chiusura della procedura concorsuale;

  • condannato per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, l’ordine pubblico, la fede pubblica, l’economia pubblica, l’industria ed il commercio, ovvero per il delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore nel minimo a due anni o nel massimo a cinque anni.

PROCEDIMENTO

Chi aspira ad essere iscritto nel Ruolo dei Periti e degli Esperti deve presentare domanda alla Camera di Commercio (la domanda potrà essere presentata anche fuori dalla provincia di residenza).

La domanda di iscrizione deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo cartaceo (scaricabile alla sezione Modulistica della presente pagina) nel quale occorre indicare le categorie e subcategorie ( massimo 4, affini tra loro) per le quali si chiede l’iscrizione.

Alla domanda è necessario allegare:

  • un curriculum vitae;

  • tutta la documentazione ritenuta adatta a comprovare la propria idoneità all’esercizio dell’attività di perito ed esperto nelle categorie e sub categorie per le quali si chiede l’iscrizione (es.: copie di titoli di studio ed attestati di corsi professionali inerenti la categoria prescelta, pubblicazioni, lavori eseguiti ecc.);

  • ricevuta di avvenuto pagamento di 31,00 per diritti di segreteria

  • marca da bollo di € 16,00 ( pagabile facendo ricorso al sito SIPA  o all'avviso di pagamento di cui al punto successivo ovvero acquistando la stessa in tabaccheria qualora si presenti il modello in formato cartaceo).

          Sia i diriiti che l'imposta di bollo si assolvono tramite:

  1. il sito SIPA al seguente link: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_VR

      scegliendo dal menu a tendina Servizio la voce: Albi, Ruoli e Registri e specificando nell'apposito spazio Causale: Richiesta iscrizione al Ruolo Periti ed Esperti;

  2. avviso di pagamento emesso previamente da parte dell'ufficio Abilitazioni a seguito esplicita richiesta via mail, da effettuarsi attraverso il circuito PagoPA ( presso gli istituti di credito abilitati, le tabaccherie e le ricevitorie convenzionate con PagoPA);

  3. in subordine, con le modalità di pagamento ammesse allo sportello (No contanti)

L’iscrizione nel Ruolo è disposta con determina del Segretario generale o dal dirigente dallo stesso delegato, previa istruttoria dell’Ufficio camerale competente entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.

RICORSI

Contro il diniego di iscrizione nel Ruolo è ammesso ricorso entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento al Ministero dello Sviluppo Economico.

MODIFICHE

Le modifiche possono riguardare l’aggiunta di categorie e subcategorie e la variazione di residenza.

Aggiunta di categorie

Le categorie richieste non possono essere più di tre e devono essere affini tra loro.

La modifica va presentata su apposito modello (scaricabile alla sezione Modulistica della presente pagina - Mod. Do Pe 2) allegando:

  • curriculum vitae;

  • documentazione comprovante il possesso dei requisiti: copie di diplomi e/o titoli, documenti o dichiarazioni idonee a comprovare la capacità del richiedente ad esercitare le funzioni di perito-esperto nelle categorie e sub categorie per le quali si chiede l’iscrizione;

  • ricevuta di avvenuto pagamento di 31,00 per diritti di segreteria

  • marca da bollo di € 16,00 ( pagabile facendo ricorso al sito SIPA  o all'avviso di pagamento di cui al punto successivo ovvero acquistando la stessa in tabaccheria qualora si presenti il modello in formato cartaceo).

 Sia i diriiti che l'imposta di bollo si assolvono tramite:

  1. il sito SIPA al seguente link: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_VR   scegliendo dal menu a tendina Servizio la voce: Albi, Ruoli e Registri e specificando nell'apposito spazio Causale: Modifica categorie posizione Ruolo Periti ed Esperti;

  2. avviso di pagamento emesso previamente da parte dell'ufficio Abilitazioni a seguito esplicita richiesta via mail, da effettuarsi attraverso il circuito PagoPA ( presso gli istituti di credito abilitati, le tabaccherie e le ricevitorie convenzionate con PagoPA);

  3. in subordine, con le modalità di pagamento ammesse allo sportello (No contanti)

Variazione di residenza

Va comunicata su apposito modello (scaricabile alla sezione Modulistica della presente pagina - Mod. Do Pe 3) allegando:

  • ricevuta di avvenuto pagamento di 10,00 per diritti di segreteria

  • marca da bollo di € 16,00 ( pagabile facendo ricorso al sito SIPA  o all'avviso di pagamento di cui al punto successivo ovvero acquistando la stessa in tabaccheria qualora si presenti il modello in formato cartaceo)

Sia i diriiti che l'imposta di bollo si assolvono tramite:

  1. il sito SIPA al seguente link: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_VR   scegliendo dal menu a tendina Servizio la voce: Albi, Ruoli e Registri e specificando nell'apposito spazio Causale: Modifica residenza posizione Ruolo Periti ed Esperti;

  2. avviso di pagamento emesso previamente da parte dell'ufficio Abilitazioni a seguito esplicita richiesta via mail, da effettuarsi attraverso il circuito PagoPA ( presso gli istituti di credito abilitati, le tabaccherie e le ricevitorie convenzionate con PagoPA);

  3. in subordine, con le modalità di pagamento ammesse allo sportello (No contanti)

CANCELLAZIONI

La cancellazione dal ruolo è disposta con deliberazione della Camera di Commercio, su proposta del dirigente, nei seguenti casi:

  1. quando si verifichi una delle condizioni che impediscono l’iscrizione nel Ruolo;

  2. quando l’iscritto, senza giustificato motivo, abbia rifiutato la nomina per perizie ordinate dall’autorità giudiziaria o amministrativa;

  3. quando l’iscritto nell’esercizio delle funzioni di perito od esperto, abbia dato prova di grave negligenza o abbia compromesso la propria reputazione;

  4. quando il perito abbia effettuato perizie in materie non comprese nelle categorie e subcategorie per le quali è iscritto senza avere chiesto ed ottenuto la preventiva autorizzazione della Camera di Commercio;

  5. su richiesta (su apposito modello Mod. Do Pe 4, scaricabile alla sezione Modulistica della presente pagina, in bollo da € 16,00 - pagamento da effettuarsi tramite il seguente link: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_VR ed esente da diritti di segreteria). In caso di utilizzo del modello cartaceo è possibile apporre la marca da bollo cartacea adesiva da € 16,00.

Ove ricorrano circostanze di minore gravità, nei casi previsti ai punti 2,3 e 4, può essere disposta la sospensione dal Ruolo per un periodo non superiore a sei mesi.

 

TESSERA DI RICONOSCIMENTO

La Camera di Commercio rilascia agli iscritti nel ruolo, a seguito richiesta redatta in carta semplice, una tessera personale di riconoscimento, soggetta a rinnovo annuale.

Per ottenerla occorre :

  • produrre una foto autenticata (l’autentica può essere fatta anche presso lo sportello dell’Ufficio Albi e Ruoli, presentandosi personalmente con un documento di identità valido);

  • effettuare un versamento di € 5,00 per diritti di segreteria tramite:

  1. il sito SIPA al seguente link: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_VR scegliendo dal menu a tendina Servizio la voce: Albi, Ruoli e Registri e specificando nell'apposito spazio Causale: Richiesta tessera di iscrizione al Ruolo Periti ed Esperti;

  2.  avviso di pagamento emesso previamente da parte dell'ufficio Abilitazioni a seguito esplicita richiesta via mail, da effettuarsi attraverso il circuito PagoPA ( presso gli istituti di credito abilitati, le tabaccherie e le ricevitorie convenzionate con PagoPA);

  3. in subordine, con le modalità di pagamento ammesse allo sportello (no contanti).

  • allegare marca da bollo di € 16,00 ( pagabile facendo ricorso al sito SIPA  o all'avviso di pagamento di cui ai punti precedenti ovvero acquistando la stessa in tabaccheria).

Per il rinnovo annuale della tessera è necessario produrre una marca da bollo da € 16,00 e pagare € 5,00 per diritti di segreteria tramite il link al sito SIPA ovvero pagando direttamente allo sportello ( No contanti).

La domanda di iscrizione si intende comunque accolta se non sia stata negata l’iscrizione entro 60 giorni dalla presentazione dell’istanza.

 

Ti è stata utile questa pagina?

Contenuto aggiornato al: 08 Novembre 2023