Tu sei qui

Percorsi per il settore turistico veronese: ultimo appuntamento il 30 gennaio a Bosco Chiesanuova

Sabato, Gennaio 21, 2023

Verona, 4 gennaio 2023. Come si declina il turismo nei diversi territori della provincia di Verona? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del turismo. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, elemento indispensabile e, purtroppo, nel settore drammaticamente carente.

Percorsi per il settore turistico veronese: prossimo appuntamento il 25 gennaio in Camera di Commercio

Sabato, Gennaio 21, 2023

Verona, 4 gennaio 2023. Come si declina il turismo nei diversi territori della provincia di Verona? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del turismo. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, elemento indispensabile e, purtroppo, nel settore drammaticamente carente.

Percorsi per il settore turistico veronese: prossimo appuntamento il 23 gennaio a Negrar

Giovedì, Gennaio 19, 2023

Verona, 4 gennaio 2023. Come si declina il turismo nei diversi territori della provincia di Verona? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del turismo. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, elemento indispensabile e, purtroppo, nel settore drammaticamente carente.

Percorsi per il settore turistico veronese: appuntamento il 18 gennaio a Legnago e il 23 gennaio a Negrar

Mercoledì, Gennaio 18, 2023

Verona, 4 gennaio 2023. Come si declina il turismo nei diversi territori della provincia di Verona? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del turismo. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, elemento indispensabile e, purtroppo, nel settore drammaticamente carente.

Percorsi per il settore turistico veronese: appuntamento il 17 gennaio a Bussolengo e il 18 gennaio a Legnago

Mercoledì, Gennaio 11, 2023

Verona, 4 gennaio 2023. Come si declina il turismo nei diversi territori della provincia di Verona? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del turismo. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, elemento indispensabile e, purtroppo, nel settore drammaticamente carente.

Percorsi per il settore turistico veronese: primo appuntamento il 12 gennaio alla Cantina di Soave

Lunedì, Gennaio 9, 2023

Verona, 4 gennaio 2023. Come si declina il turismo nei diversi territori della provincia di Verona? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del turismo. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, elemento indispensabile e, purtroppo, nel settore drammaticamente carente.

Ricerca storica sui protagonisti della ricostruzione di Verona del secondo dopoguerra

Mercoledì, Novembre 17, 2021

Nell'ambito della celebrazione del ventennale della sua fondazione, l'Associazione Consiglieri Emeriti di Verona ha pubblicato un bando per una ricerca storica sulla ricostruzione di Verona del secondo dopoguerra e sui suoi protagonisti: le personalità della società civile, culturale e sociale, i politici, gli amministratori che hanno ricostruito la città sulle macerie, che hanno conservato, innovato e fatto le scelte per il suo sviluppo

Turismo 1 semestre 2021: a giugno i segnali migliori, le presenze raddoppiano, +92%

Lunedì, Settembre 13, 2021

Verona, 13 settembre 2021 | Sono quasi 2.5 milioni le presenze turistiche registrate tra le due destinazioni lago di Garda e Verona e i quattro marchi d’area Lessinia, Valpolicella, Soave-Est Veronese e Pianura dei Dogi nel periodo da gennaio a giugno 2021. Un dato ancora lontano dai 6.8 milioni di presenze nello stesso periodo del 2019, prima della pandemia, ma in crescita del 92% rispetto al primo semestre 2020.

Pagine