Crisi d'impresa, cresce il successo della composizione negoziata
Mercoledì, Dicembre 4, 2024
A tre anni dall’avvio della composizione negoziata, in Camera di Commercio si è fatto un bilancio su questa innovativa procedura stragiudiziale introdotta per consentire il risanamento delle aziende in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario.
Cresce il valore aggiunto a Verona: nel 2023, l’incremento su base annua è del +7,3%
Giovedì, Novembre 21, 2024
Verona, 21 novembre 2024. Con un valore aggiunto che nel 2023 arriva a 34.448,29 milioni di Euro, Verona si posiziona al decimo posto nella classifica della province italiane, con una quota dell’1,8% sul totale nazionale e del 19,4% su quello regionale. Rispetto all’anno precedente, si registra per la provincia scaligera un aumento del +7,3%, dodicesimo miglior risultato a livello nazionale.
Giuseppe Riello rieletto Vicepresidente di Unioncamere
Lunedì, Luglio 8, 2024
L’Assemblea, tenutasi a Roma l’8 luglio, ha confermato il Presidente Andrea Prete e la squadra di governo dell’Unione composta dal Presidente Riello e da altri sette colleghi presidenti.
Seminari di orientamento e formazione per aspiranti imprenditori con background migratorio
Giovedì, Luglio 27, 2023
Al via due iniziative gratuite di orientamento e formazione per aspiranti imprenditori e imprenditrici con background migratorio organizzati da t2i Trasferimento Tecnologico Innovazione all'interno del progetto Futurae, finanziato dal Ministero del Lavoro e in collaborazione di Unioncamere.
Imprese centenarie, iscrizioni entro il 31 maggio
Mercoledì, Maggio 24, 2023
Verona, 24 maggio 2023. Le imprese centenarie veronesi hanno tempo fino al 31 maggio per iscriversi al Registro Nazionale delle Imprese storiche di Unioncamere. L’obiettivo del Registro è di certificare e valorizzare la storicità delle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
Imprese centenarie, aperte le iscrizioni per il 2021 e il 2022
Lunedì, Novembre 21, 2022
Verona, 21 novembre 2022. Sono riaperte le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese storiche che ha l’obiettivo di certificare e valorizzare la storicità delle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
Aziende italiane in prima linea per la ricostruzione dell'Ucraina
Mercoledì, Novembre 2, 2022
La Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina, in collaborazione con FederCamere, organizza in data 15 novembre 2022, ore 10:30 (GMT+1), la conferenza online "ReBuild Ukraine - Italia", patrocinata
da Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Unioncamere e Assocamerestero, oltre ad altre importanti istituzioni italiane e ucraine.
Impresa sociale come stai? Partecipa alla rilevazione e aiutaci ad individuare i bisogni della tua impresa
Martedì, Maggio 24, 2022
Percorso di assistenza alla redazione del business plan per nuovi imprenditori migranti
Venerdì, Maggio 13, 2022
Sono aperte le iscrizioni per le attività individuale di coaching finanziato, con l'obiettivo di accompagnare 6 cittadini con back
10 maggio: Fondo impresa femminile, modalità di funzionamento e di partecipazione
Mercoledì, Maggio 4, 2022
Unioncamere, d'intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia, organizza il 10 maggio dalle ore 11 alle 13.30 un webinar nazionale rivolto a imprenditrici, aspiranti e libere professioniste di tutta Italia, con interventi tecnici sulle modalità di accesso al Fondo e soprattutto con una sezione di question and answer.
Pagine