Tu sei qui

Nuove Frontiere della Tutela Online: dall'Identità Digitale alla Cyberwar

Martedì, Settembre 24, 2024

Verona, 24 settembre 2024 – Venerdì 27 settembre, Universitas Mercatorum Sede di Verona -l’Ateneo Digitale delle Camere di Commercio- in collaborazione con la Camera di Commercio di Verona, la Camera di Commercio di Trento, Il Sole 24 Ore Formazione e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona, organizza un incontro formativo dedicato alla sicurezza informatica, al Cyber Risk Management, alle tecniche di ha

Diritto annuale: per i soggetti ISA possibilità di pagamento entro il 30 agosto con la maggiorazione dello 0,40%

Venerdì, Agosto 23, 2024

Per i soggetti per i quali, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 13/2024, era stato prorogato, al 31 luglio 2024, il termine di scadenza di versamento delle imposte (soggetti ISA), è possibile versare quanto dovuto entro i 30 giorni successivi, ovvero entro il 30 agosto, con la maggiorazione dello 0,40%.

Lavoro: sono quasi 7mila le entrate previste dalle imprese veronesi ad agosto

Mercoledì, Agosto 7, 2024

Sono 6.950 le entrate programmate dalle imprese della provincia di Verona nel mese di agosto, 25.740 nel periodo agosto-ottobre. L’indagine Excelsior di Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che analizza le tendenze del mercato dell’occupazione per le imprese dell’industria e dei servizi, mette in luce alcuni aspetti relativi ai principali profili professionali richiesti.

3,5 milioni di euro per le imprese veronesi dalla Camera di Commercio

Giovedì, Agosto 1, 2024

Verona, 1 agosto 2024. Il Consiglio della Camera di Commercio di Verona ha approvato quattro bandi per complessivi 3,5 milioni di euro di contributi: saranno finanziati progetti di imprese scaligere per la doppia transizione digitale ed ecologica, l’internazionalizzazione, il sostegno dell’occupazione e in materia di sicurezza sul lavoro.

Consultazioni della Commissione Europea

Venerdì, Luglio 19, 2024
Le Camere di Commercio Venete, per mezzo di Unioncamere del Veneto - attraverso un dipartimento dedicato (Dipartimento per le Politiche Comunitarie  – Eurosportello) ed un ufficio di rappresentanza a Bruxelles -  partecipano al processo legislativo europeo sostenendo le istanze del territorio, delle imprese e delle istituzioni, grazie alla partecipazione alle Consultaz

Pagine