Tu sei qui

SEDE DI VERONA - SPORTELLO 2 Ufficio Certificati e Vidimazioni - Bollatura Libri, Registri e Formulari/Certificati/Visure/Elenchi

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, sempre previa prenotazione.

Tutti i servizi saranno svolti solo previo appuntamento, senza alcuna eccezione.



>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Formulario per i rifiuti:  vidimazione digitale

E' operativa la nuova applicazione Vi.Vi.FIR che permette a imprese ed enti di produrre e vidimare autonomamente il formulario di identificazione del rifiuto, con evidenti risparmi di tempo e denaro.

Il servizio, accessibile autenticandosi usando l’identità digitale (Cns, Spid o Cie) ed indicando l’impresa o l’ente per conto dei quali opera, è gratuito e nasce dallo sforzo congiunto di Unioncamere ed Ecocerved, con il supporto del Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali, il sistema attua quanto previsto dall’articolo 193, comma 5, del Dlgs 152/2006.

Il servizio é accessibile dall'indirizzo https://vivifir.ecocamere.it

Dove è possibile trovare anche il materiale illustrativo del servizio ed i tutorial per l'utilizzo.

La vidimazione virtuale del formulario non sostituisce il tradizionale sistema cartaceo delle quattro copie in carta chimica a ricalco da far vidimare agli uffici pubblici competenti, ma gli si pone a lato. Quindi, le imprese potranno continuare a utilizzare i formulari che sono stati comprati e vidimati ma potranno anche scegliere dicontinuare a comprarli e farli vidimare fisicamente, secondo le consuete modalità.

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Con questo form è possibile prenotare un appuntamento presso gi sportelli dell'Ufficio Certificati/Vidimazioni per il rilascio dei seguenti documenti/servizi, che possono essere erogati esclusivamente previa prenotazione. Con ogni appuntamento, della durata di 15 minuti, è possibile richiedere

- fino a 3 Certificati Registro Imprese/Albo Artigiani (voce Certificato Registro Imprese);

- la vidimazione di n. 5 Formulari Identificazione Rifiuti/F.I.R. o registri carico/scarico (voce Vidimazione formulari rifiuti)

- la vidimazione di n. 5 Libri e registri sociali (voce Vidimazione registri e libri sociali)

- fino a 5 visure Registro Imprese/Albo Artigiani (voce Visura Registro Imprese) 

Fino ad un totale di 500 pagine complessive, indipendentemente dal numero di libri/fomrulari/registri presentati.



Gli utenti sono tenuti a presentarsi all'appuntamento con la relativa modulistica compilata, che trovate sul nostro sito nelle pagine relative ai servizi erogati.

Si ricorda che, con decorrenza 1/7/2020, i diritti di segreteria di competenza della CCIAA e l'imposta di bollo assolta in modo virtuale, ove previsti, potranno essere pagati esclusivamente allo sportello tramite POS (no contanti, bollettini postali, bonifici bancari).

INFORMAZIONI UTILI

La vidimazione iniziale, attualmente, è prevista solo per i libri sociali obbligatori (articolo 2421 del codice civile).

In particolare, si tratta dei seguenti libri e registri: libro dei soci, libro delle obbligazioni, libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione, libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale, libro delle adunanze e delle deliberazioni del comitato esecutivo, libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee degli obbligazionisti e ogni altro libro o registro per i quali l’obbligo della bollatura è previsto da norme speciali.

Queste scritture, pertanto, vanno vidimate e bollate presso il Registro Imprese della Camera di Commercio o presso un notaio.

Invece, gli altri libri contabili previsti dal codice civile (libro giornale e libro degli inventari) e quelli previsti dalle norme fiscali (registri Iva, registro beni ammortizzabili, ecc.) non devono essere vidimati. Per tali scritture contabili. qualora ne fosse richiesta dal soggetto la vidimaizione e bollatura occorre che tali libri siano lnumerati progressivamente e riportino la denominaizone dell'impresa e la tipologia del libro.

Per quanto riguarda i formulari di identificazione dei rifiuti trasportati (art. 193 D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152), questi possono essere vidimati dagli uffici dell'Agenzia delle Entrate o dalle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura o dagli uffici regionali e provinciali competenti in materia di rifiuti.

NOTA: le caselle che compaiono in bianco sul calendario indicano giornate nelle quali gli uffici non sono aperti o gli spazi per gli appuntamenti sono già stati tutti prenotati. In grigio compare la casella riferita alla data odierna. Se tutte le giornate appaiono in bianco significa che per quel mese le disponibilità sono già tutte andate esaurite ed è quindi necessario prenotare nel mese successivo, scorrendo con la freccia in alto a sinistra.

URGENZE: in caso si abbia oggettiva e dimostrabile urgenza (ad esempio avere un certificato per poter sottoscrivere un mutuo, avere una copia di un atto per motivi giudiziari, vidimazione di libri sociali di società neo costituita, etc) di ricevere un servizio antecedentemente alla prima data disponibile a sistema, relativamente a servizi che non siano ottenibili direttamente online (quindi escluse visure, visure in inglese, elenchi di imprese, etc), si è pregati di inviare una email a certificati.vidimazioni@vr.camcom.it con oggetto obbligatorio "RICHIESTA APPUNTAMENTO URGENTE CERTIFICATI E VIDIMAZIONI", specificando e se possibile documentando in maniera chiara la motivazione dell'urgenza richiesta. Non saranno prese in considerazione richieste di urgenze difformi da quanto sopra descritto.

Per informazioni: 
Ufficio Certificazioni e Vidimazioni

1 - Scegli il giorno: