E' stata proprogata fino al 29/05/2025 ore 16:00 la possibilità di accedere ai servizi del bando PID NEXT, l'iniziativa di Unioncamere che offre un'opportunità di sviluppo per le micro, piccole e medie imprese del territorio.
Si tratta di un bando per l'erogazione di servizi di valutazione digitale su misura e orientamento personalizzato, per garantire alle imprese maggiore competitività e resilienza nel mercato globale.
Ecco come PID-Next può supportare la trasformazione digitale dell'impresa:
PRIMO STEP: Analisi personalizzata maturità digitale
La prima fase prevede un incontro presso la vostra impresa con un addetto del Polo che svolgerà una prima analisi del livello di maturità digitale e soprattutto degli obiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.
SECONDO STEP: Orientamento e Innovazione
In questa fase le imprese ricevono un report che raccoglie gli esiti del primo incontro e suggerisce i partner con cui l’impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione, segnalando eventuali possibilità di finanziamento.
TERZO STEP: Opportunità per le Imprese
PID-Next apre la strada al trasferimento tecnologico e accesso a un network di partner pubblici e privati mirato sulle esigenze dell’impresa.
A chi è rivolto?
PID-Next si rivolge alle Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede legale o operativa in Italia. Per le Micro e Piccole imprese il servizio è finanziato al 100%.
Come partecipare?
Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico devono essere presentate attraverso la piattaforma restart.infocamere.it , accedendo con SPID/CIE/CNS, fino alle ore 16:00 del 29/05/2025 (per assistenza, contattare il n. 049 2015200 o consultare la guida al portale restart https://restart.infocamere.it/aiuto). ATTENZIONE: nel portale RESTARTè possibile trovare il bando selezionando il criterio di ricerca "tutti" e nello specifico, in regione "Lazio" (che è la Regione di residenza di Unioncamere Nazionale che ha pubblicato il bando).
L’avviso pubblico è disponibile e consultabile in questa pagina, è necessario inviare la domanda di partecipazione entro il 29 maggio 2025.
Avviso e documenti: si forniscono di seguito le informazioni dell’avviso e della relativa modulistica, tutto dovrà essere presentato sul sito RESTART.
BANDO PID-NEXT: Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento
Allegato 1 – Lista di esclusione di rispetto del principio DNSH
Allegato 2 – Modulo dichiarazioni PID-Next (da compilare esclusivamente online QUI). ATTENZIONE controllate di aver FIRMATO DIGITALMENTE e caricato questo allegato: è un requisito di ammissibilità.
Allegato 3 – Informativa sul trattamento dei dati personali
Allegato 4 – Comunicazione dei dati sulla Titolarità effettiva per Enti privati
Allegato 5 – Dichiarazione assenza conflitto di interessi Titolare Effettivo
PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale e ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). Il Polo offre servizi per le imprese che desiderano affrontare la trasformazione digitale, grazie ad azioni – finanziate con contributi pubblici da un minimo del 90% fino al 100% per le micro e piccole imprese - di first assessment e attività di orientamento a cui è possibile accedere attraverso la partecipazione all’avviso pubblico.
