Il PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Verona offre un servizio specifico, realizzato dai Competence Center Start 4.0, Cyber 4.0 e il CNR, per aiutare l’impresa ad individuare i rischi informatici ai quali è esposta: dagli attacchi cyber, alle truffe telematiche, al furto di identità e molto altro. Questo strumento aiuta l’impresa a capire se sta tutelando i propri dati, ma anche quelli di clienti e fornitori, utilizzando misure e strumenti appropriati.
Conoscere le vulnerabilità dell’impresa e le corrette politiche di gestione del rischio informatico aiuta concretamente un imprenditore, anche sprovvisto di competenze tecnologiche, a fare il primo passo verso una maggiore sicurezza della sua struttura. Gli strumenti sulla sicurezza informatica, messi a disposizione delle imprese, sono presentati nella sezione del sito "CYBERSECURITY - i servizi del PID per la tua sicurezza"
Novità
Dal 2025 è disponibile un nuovo servizio “PID Cyber Check Plus”!
Le imprese potranno incontrare il personale del PID per svolgere un assessment guidato che le aiuterà a valutare i controlli e le misure adottate per gestire il rischio informatico.
Come funziona?
L'impresa compila il PID Cyber Check, riceve un report e successivamente ha la possibilità di attivare, sempre gratuitamente, il PID Cyber Check Plus.
Si tratta di un'analisi più approfondita, svolta con il personale del PID, che fornisce un quadro generale del grado di compliance rispetto ai requisiti della Direttiva NIS2, una pietra miliare strategica per le organizzazioni che cercano di proteggere i loro asset digitali e fisici, rafforzare la fiducia dei consumatori e migliorare la loro competitività sul mercato.
Al termine dell’incontro, l'impresa riceverà un report personalizzato con i risultati dell’analisi, elaborato dal personale della Camera,che offrirà all’impresa una visione della propria postura di sicurezza informatica e delle possibili aree di miglioramento.
Per attivare il servizio o maggiori informazioni: pid@vr.camcom.it.