Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Verona organizza una serie di incontri gratuiti sulle principali tematiche connesse al digitale per le imprese veronesi
In ogni appuntamento, che si terrà online via Zoom, tratteremo uno specifico argomento per capirne le potenzialità e funzionalità dal punto di vista di una MPMI.
I prossimi incontri si terranno nel mese di marzo, a breve, su questa pagina, le date e i programmi.
Incontri già svolti nel 2021:
- giovedì 28 gennaio webinar sulla Customer Experience: Come avere clienti soddisfatti che ripetono gli acquisti e consigliano la nostra impresa ad altri - relatore ing. Marco Paccagnella, Mentor della rete nazionale PID. CONTENUTI: con l’avvento delle nuove tecnologie digitali il panorama della competizione cambia ed il potere dei clienti non è mai stato così forte. La grande disponibilità di informazioni facilmente reperibili su internet, il semplificato accesso al mercato globale, dà ai consumatori la possibilità di confrontare e scegliere dove fare i propri acquisti. Un cliente le cui aspettative non sono soddisfatte, ha quindi molta facilità a rivolgersi a un nostro competitor per il prossimo acquisto. Nasce pertanto la necessità per la nostra azienda di avere le competenze e gli strumenti per analizzare, misurare, capire ed operare per dare ai propri clienti un’esperienza che li fidelizzi e li porti quindi a continuare ad effettuare i propri acquisti con noi. Questo comporta lo sviluppo di una cultura cliente-centrica e lo sviluppo della cooperazione tra tutte le unità aziendali per la creazione e veicolazione coerente del messaggio di brand.
- venerdì 5 febbraio Content marketing & lead generation in ambito b2b - relatore dott. Gian Marco Nava, Mentor della rete nazionale PID. CONTENUTI: all'interno di un contesto in continua evoluzione, nel corso dell'incontro saranno presentati i principali strumenti e strategie per la creazione di contenuti di valore finalizzati ad acquisire e fidelizzare i clienti.
- venerdì 12 febbraio Marketing automation - relatore dott. Luca Percuoco, Mentor della rete nazionale PID. CONTENUTI : l'incontro ha messo in evidenza come il ciclo dell'utente non termina con l'acquisto o la generazione del lead, ma continua e permette di creare ancora più valore lavorando sulla fidelizzazione, questo grazie all'utilizzo di piattaforme di Marketing Automation, che acquisiscono informazioni e dati e le riutilizzano per profilare il cliente e poter personalizzare la comunicazione in modo tale da creare un legame quanto più empatico possibile.
- venerdì 19 febbraio Lean marketing: dal lean thinking all'inbound marketing - relatore dott. Ilario Lavina, Mentor della rete nazionale PID - CONTENUTI: l'incontro ha messo in evidenza l'approccio lean nel marketing ed i principali strumenti finalizzati a migliorare le campagne di comunicazione
MATERIALI UTILI di tutti i WEBINAR svolti nel 2020
- Facebook: Come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite, Webinar a cura del
Dott. Sergio Pinto, digital mentor, venerdì 20 novembre 2020. Link alla registrazione webinar. - YouTube: come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite, webinar a cura del dott. Manuel Algaba Cortés, digital mentor, venerdì 27 novembre 2020.Link alla registrazione del webinar
- Instagram: Come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite, a cura della Dott.ssa Laura Aglio digital mentor venerdì 4 dicembre 2020. Link alla registrazione del webinar
- Social media marketing - focus goup del 3 aprile 2020 a cura del dott. Sergio Pinto, mentor dela rete Pid
- e-commerce a cura dell'ufficio Punto Impresa Digitale (PID) e link alla registrazione webinar del 24 aprile 2020 a cura del dott. Lino Lunardi, mentor della rete Pid
- SEO-SEM, e link alla registrazione webinar del 8 maggio 2020 a cura del dott. Sergio Pinto, mentor della rete Pid
- come creare un scheda Google my business, a cura del Punto Impresa Digitale(PID) della Camera di Commercio di Verona
- Strumenti per lo smart working a cura del Punto Impresa Digitale(PID) della Camera di Commercio di Verona
- CRM link alla registrazione webinar CRM del 22 maggio 2020 a cura del dott. Andrea Bosio, mentor della rete PID
- Fintech e link alla registrazione webinar del 4 giugno a cura del dott. Lino Lunardi, mentor della rete Pid
- CLOUD e link alla registrazione webinar del 12 giugno a cura del dott. Davide Veronese, mentor della rete Pid
- Design thinking e link alla registrazione webinar del 26 giugno 2020 a cura di Alessandro Catanzariti, mentor della rete Pid
- I Pilastri dell'e-commerce webinar del 10 luglio 2020 a cura del dott. Andrea Cannizzaro, mentor della rete Pid
- I servizi digitali della Camera di Commercio di Verona a cura di Nicoletta Chiavinato
- La digitalizzazione dei processi a cura di Romano Garavaglia, mentor della rete PID. Link alla registrazione del webinar-
- la Fabbrica del vino - dai sensori all'enologia di precisione, esempi di vantaggi della digitalizzazione per il comparto vitivinicolo, a cura del prof. Maurizio Ugliano dip. di Biotecnologie Università di Verona
MATERIALI UTILI 2021
- Slide del webinar sulla Customer Experience: Come avere clienti soddisfatti che ripetono gli acquisti e consigliano la nostra impresa ad altri, a cura dell' ing. Marco Paccagnella, Mentor della rete nazionale PID
- Slide del webinar sul Content marketing & lead generation in ambito b2b - a cura del dott. Gian Marco Nava, Mentor della rete nazionale PID
ALTRI MATERIALI UTILI
- Studio dellUniversità di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale (prof.sse Marta Ugolini e Francesca Simeoni) per un'imresa alberghiera veronese "Riaprire o tenere ancora chiuso? Calcoli di convenienza economica ai tempi del covid-19"
Per ulteriori info su tutte le attività del PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio di Verona è possibile consultare la pagina PID.
Per supporto, charimenti e appuntamenti online è possibile contattare l'ufficio PID al tel: 045 80 85 835/763 o pid@vr.camcom.it.




