Tu sei qui
Imprenditore si diventa: formazione a distanza a supporto dell’avvio di nuove imprese
8 giugno: linee guida all'avvio d'impresa, business plan e business model canvas
La partenza di una nuova impresa porta con sé molte incognite e tante tematiche che cercano di essere chiarite. Come posso mettere a fuoco la mia idea, a chi vendo e come troverò i miei clienti, quale forma giuridica, quale fabbisogno finanziario?
Seminari gratuiti per mettersi in proprio
Hai voglia di metterti in proprio, ma ti chiedi cosa devi fare? Chi ti può aiutare? Ci sono agevolazioni o bandi pubblici di finanziamento?
Se anche tu ti fai queste domande, non mancare a MIP – Seminario Mettersi in Proprio, che si tiene online, due ore al mattino (11-13) o al pomeriggio (16-18).
Percorso di assistenza alla redazione del business plan per nuovi imprenditori migranti
Sono aperte le iscrizioni per le attività individuale di coaching finanziato, con l'obiettivo di accompagnare 6 cittadini con back
La Camera di Commercio aggiorna la mappa delle imprese nei comuni veronesi
11 maggio: seminario sulle opportunità offerte dal nuovo bando del fondo impresa femminile
T2i trasferimento tecnologico e innovazione con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona promuove un seminario informativo sulle opportunità offerte dal
Corso per futuri imprenditori
Opportunità di business in Svizzera: webinar il 10 maggio per le imprese dell'elettromeccanica
Verona, 5 maggio 2022. Nuove opportunità di business con la Svizzera, terzo mercato di destinazione dei prodotti scaligeri: le presenta la Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (Ccis) in un webinar rivolto alle imprese dell’elettromeccanica.
10 maggio: Fondo impresa femminile, modalità di funzionamento e di partecipazione
Unioncamere, d'intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia, organizza il 10 maggio dalle ore 11 alle 13.30 un webinar nazionale rivolto a imprenditrici, aspiranti e libere professioniste di tutta Italia, con interventi tecnici sulle modalità di accesso al Fondo e soprattutto con una sezione di question and answer.