Tu sei qui

Il decreto legislativo n. 219/2016 ha realizzato una ristrutturazione dell’offerta di servizi camerali per le imprese.

Tra le nuove competenze obbligatorie delle Camere di Commercio è stata introdotta la valorizzazione del patrimonio culturale, nonchè lo sviluppo e la promozione del turismo.

In tali ambiti la Camera di Commercio di Verona,  operando in collaborazione con gli altri soggetti competenti in materia,  realizza diverse attività.

L’importanza di turismo e cultura nella nostra Provincia, sede di una delle migliori Università italiane, patrimonio Unesco per i suoi straordinari monumenti storici  e meta turistica fra le più apprezzate da italiani e stranieri ha una indubbia rilevanza anche per quanto riguarda le ricadute sul mondo  imprenditoriale. L’ufficio Turismo e cultura promuove progetti ed iniziative volte a  sviluppare le potenzialità esistenti e a creare nuove opportunità per il sistema Verona.

DESTINATION VERONA. OPEN TO YOUR PASSIONS

 

 

 

 

DISCOVER, SHARE AND WIN!

Partecipare al concorso è semplice!

Ti basterà visitare almeno tre delle sei destinazioni della provincia veronese indicate sul sito, scattarti un selfie in un punto iconico e riconoscibile di ciascuna, registrarti e caricare le tre fotografie. Dopo aver completato la procedura, riceverai una mail di conferma di avvenuto caricamento (controlla anche nella cartella spam).

Se ti fa piacere condividi le foto anche sui tuoi canali Instagram e/o Facebook taggando la pagina Facebook @veronadestination o il profilo Instagram @DestinationVerona. Non dimenticare di inserire tra gli hashtag #destinationverona #opentoyourpassions e il nome della località visitata (ES. #destinationverona #opentoyourpassions #valpolicella) per dare la possibilità alle pagine di ricondividere i tuoi scatti.

Il fortunato vincitore verrà estratto entro il 30.11.2020 e riceverà tramite mail i dettagli per riscuotere un voucher per una vacanza del valore di 2.500 euro da spendere sul territorio veronese.

Che aspetti a partecipare?

Buona fortuna! Scarica il pdf per ulteriori informazioni.

CLICCA QUI PER PARTECIPARE AL CONCORSO

DESTINATION MANAGEMENT ORGANIZATION (DMO LAGO DI GARDA - DMO VERONA)

La Destination Management Organization (DMO) o Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) nasce in attuazione del quadro normativo di riferimento per l’industria turistica previsto dalla Legge Regionale 14 giugno 2013 n. 11 “Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto”, che ha introdotto all’art. 9 il concetto di destinazione turistica.

Nella provincia di Verona sono state riconosciute le seguenti DMO: DMO LAGO DI GARDA e DMO VERONA

Per saperne di più

 

GREAT WINE CAPITALS

La rete delle Grandi Capitali dei Vini (Great Wine Capitals Globla Network GWC) riunisce dieci grandi città internazionali che condividono uno dei loro principali aspetti economici e culturali: le loro regioni vitivinicole, riconosciute a livello mondiale. È l’unica rete che lega regioni vitivinicole della “Vecchia Europa” e del “Nuovo Mondo”.

La rete GWC vuole favorire gli scambi commerciali, turistici ed accademici tra le prestigiose regioni vinicole di: Adelaide|South Australia, Bilbao|Rioja (Spagna), Bordeaux (Francia),  Capetown|Capewinelands (Sud Africa), Mainz (Germania), Mendoza (Argentina), Porto (Portogallo), San Francisco | Napa Valley (USA),  Valparaìso | Casablanca Valley (Cile), Losanna (Svizzera) e dal 2016 Verona in rappresentanza dell’Italia. 

Per saperne di più 

VERONA WINE AND OLIVE OIL TOURISM

La Guida Verona Wine and Olive Oil Turism presenta i protagonisti dell’enoturismo e dell’oleoturismo veronese.

Ogni anno viene pubblicata una nuova edizione della guida che si arricchisce di sempre nuove proposte e suggerimenti per il turista eogastronomico nazionale ed internazionale.

La 6^ edizione della Guida Verona Wine Tourism

Verona Wine Tourism 6^ edizione

Sono state prorogate fino al 15 marzo 2023 le iscrizioni alla 7^ edizione del Concorso "Best of Wine Tourism"!

La 5^ edizione della Guida Verona Wine Tourism

 

 

 

 

 

 

 

 

Verona Wine Tourism 5^ edizione

 

La 4^ edizione della Guida Verona Wine Tourism

Verona Wine Tourism 4^ edizione

 

La 3^ edizione della Guida Verona Wine Tourism

Verona Wine Tourism 3^ edizione

 

La 2^ edizione della Guida Verona Wine Tourism

Verona Wine Tourism 2^ edizione

 

La 1^ edizione della Guida Verona Wine Tourism

Verona Wine Tourism 1^ edizione

 

Per maggiori informazioni: Ufficio Turismo e Cultura - 045/8085863-702- email: turismo@vr.camcom.it

MIRABILIA: EUROPEAN NETWORK OF UNESCO SITES (BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO - MIRABILIA FOOD&DRINK - PREMIO MIRABILIA ART IN ART)

La Camera di Commercio di Verona ha aderito al progetto “Mirabilia: European Network of Unesco Sites”. Per la realizzazione del progetto è stata costituita l'Associazione "Mirabilia Network", cui aderiscono Unioncamere Nazionale e 18 Camere di Commercio che promuovono i luoghi riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.

Per saperne di più

EVENTI ORGANIZZATI

X Borsa Internazionale del turismo culturale e VI edizione di Mirabilia Food&Drink - Genova, 17-18 ottobre 2022

Si è confermata anche per il 2022 la partecipazione della Camera di Commercio di Verona al progetto “Mirabilia: European Network of Unesco Sites”. Per la realizzazione del progetto è stata costituita l'Associazione "Mirabilia Network", cui aderiscono Unioncamere Nazionale e 18 Camere di Commercio che promuovono i luoghi riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.

Fulcro del progetto è la Borsa Internazionale del turismo culturale, momento di incontro business to business riservato agli imprenditori italiani del settore (tour operatours, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) operanti nei territori che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito riconosciuto come patrimonio UNESCO e ai buyers provenienti dai Paesi esteri (operatori incoming, decision manager, buyers luxury travel, giornalisti, opinion leaders, ecc.)

La Borsa Internazionale del turismo culturale si è svolta quest’anno a Genova dal 17al 18 ottobre 2022. Negli stessi giorni si è tenuta anche Mirabilia Food&Drink, evento B2B riservato a 8 imprese di ciascuno dei territori Mirabilia operanti nel settore food &drink.

 

BANDO POR FESR 2014-2020 DEL VENETO A FAVORE DELLE IMPRESE CULTURALI. UN'OPPORTUNITA' DI SVILUPPO ECONOMICO PER IL TERRITORIO

Giovedì 7 marzo 2019, ore 15.00 presso la Camera di Commercio di Verona, Sala Turismo (piano 2°).

Presentazione del Bando POR FESR 2014-2020, AZIONE 3.1.1 "Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale" a favore delle imprese culturali, creative e dello spettacolo.

Per informazioni tel. 041 279 2604beniattivitaculturalisport@regione.veneto.it

 

 

PROGETTO MIRABILIA 2018 - EUROPEAN NETWORK OF UNESCO SITES

VII Borsa Internazionale del turismo culturale e III edizione di Mirabilia Food&Drink - Pavia, 26-27 ottobre 2018

Si è confermata anche nel 2018 l’adesione della Camera di Commercio di Verona al progetto “Mirabilia: European Network of Unesco Sites”, nato nel 2012 e avente come obiettivo la valorizzazione delle eccellenze comuni ai vari territori appartenenti ai settori del turismo culturale, al fine di proporli ad un pubblico internazionale sempre più esigente.

Fulcro del progetto è la Borsa Internazionale del turismo culturale, momento di incontro business to business riservato agli imprenditori italiani del settore (tour operatours, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) operanti nei territori che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito riconosciuto come patrimonio UNESCO e ai buyers provenienti dai Paesi esteri (operatori incoming, decision manager, buyers luxury travel, giornalisti, opinion leaders, ecc.)

La Borsa Internazionale del turismo culturale si è svolta quest’anno presso il  Palazzo delle Esposizioni di Pavia dal 26 al 27 ottobre 2018. Negli stessi giorni si è tenuto anche Mirabilia Food&Drink, evento B2B riservato a 10 imprenditori di ciascuno dei territori Mirabilia operanti nel settore food &drink.

VISUALIZZA IL PROGRAMMA

 

BANDO DI CONCORSO “BEST OF WINE TOURISM” 2019

La Camera di Commercio di Verona ha organizzato per l’anno 2018 la 2^ edizione del Concorso Best of Wine Tourism”, finalizzato a premiare le imprese vitivinicole, le cantine ed i fornitori di servizi che propongono un’offerta enoturistica originale e di qualità.

Il Concorso "Best of Wine Tourism” (scaduto il 30 aprile 2018) rappresenta il momento centrale dell’attività del network Great Wine Capitals, rete che riunisce attualmente 10 città mondiali che condividono un patrimonio economico e culturale strategico, in quanto regioni vitivinicole rinomate a livello internazionale.

La prima fase del Concorso “Best of Wine Tourism” si svolge presso ogni città della rete sulla base di:

- un Regolamento concorsuale (allegato “A”) con annessa descrizione delle sette categorie in concorso (ricettività; ristorazione; architettura e paesaggio; arte e cultura; esperienze innovative nell’enoturismo; pratiche sostenibili nell’enoturismo; servizi per l’enoturismo);

- e di una Domanda di partecipazione (allegato “B”).

I 7 vincitori di quest'anno sono stati premiati il giorno 29 giugno 2018 in occasione della serata conclusiva di Verona Wine Days, tre giornate organizzate dalla Camera di Commercio e interamente dedicate alla promozione enoturistica veronese.

Tutte le imprese ammesse al Concorso vengono coinvolte nelle attività di promozione e di formazione dedicate, oltre ad essere inserite nella Guida “Verona Wine Tourismdistribuita nelle principali fiere nazionali ed internazionali, realizzata dalla Camera di Commercio di Verona.

Per maggiori informazioni: Ufficio Turismo e Cultura – Dott.ssa Annachiara De Carlo (045/8085863), Dott.ssa Elisa Goffredo (045/8085702) - Email: turismo@vr.camcom.it

 

CORSO DI FORMAZIONE EXPERIENCE LAB - 16 febbraio 2018

 

 

 

 

 

 

Per visualizzare il programma clicca qui

 

VERONA-BEST OF TOURISM

La Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con UniCredit S.p.A., ha organizzato giovedì 5 ottobre 2017, alle ore 17.15, presso il suo nuovo Centro Congressi, un incontro per la presentazione dei risultati di una ricerca sulla reputazione on line delle strutture ricettive veronesi. Durante l’evento verranno proclamati i vincitori del concorso enoturistico Best of Wine Tourism 2018: Verona, capitale mondiale del vino, è infatti, l’unica città italiana a partecipare al network internazionale Great Wine Capitals, che riunisce attualmente 9 città aventi un patrimonio vitivinicolo riconosciuto a livello mondiale.

Per info: Ufficio Turismo e Cultura -  tel. 045 80 85 863-702.

Per visualizzare il programma dell'evento clicca qui

 

 

 

PROGETTO MIRABILIA - EUROPEAN NETWORK OF UNESCO SITES

Il progetto “Mirabilia: European Network of Unesco sites” è nato nel 2012.

Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze comuni ai vari territori appartenenti ai settori del turismo culturale e di costituire un network di territori riconosciuti dall’Unesco, con l’obiettivo principale di proporli ad un pubblico internazionale sempre più attento ed esigente nei confronti di un turismo culturale di grande qualità

Dal 23 al 24 ottobre 2017 la Camera di Commercio di Verona ha ospitato la Borsa Internazionale del Turismo, Mirabilia Food&Drink, oltre al Concorso Mirabilia art in art - Artigianato in arte 2017.

 

 

 

 

Ti è stata utile questa pagina?

Contenuto aggiornato al: 28 Febbraio 2023

Per informazioni

U.O. Turismo e Cultura
IV° Piano
Orari: 
Lun-Ven 8:45-12:15 / Lun e Giov 15:00-16:30
Tel: 
045 8085863-702
DMO LAGO DI GARDA
Orari: 
Lun-Ven 8:45-12:15 / Lun e Giov 15:00-16:30
Tel: 
045 8085762-725
E-mail Ufficio: 
dmogarda@vr.camcom.it
DMO VERONA
Orari: 
Lun-Ven 8:45-12:15 / Lun e Giov 15:00-16:30
Tel: 
045 8085762-725
E-mail Ufficio: 
dmoverona@vr.camcom.it