Tu sei qui

Avvisi

Sono riaperte le iscrizioni al Registro nazionale delle imprese storiche.

Possono richiedere l’iscrizione al Registro le imprese di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle Imprese, attive e in regola con il diritto annuale, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore ai 100 anni. Tale requisito deve essere maturato al 31 dicembre dell’anno precedente alla presentazione della domanda.

Le domande possono essere presentate entro il 20 dicembre 2022 per le imprese centenarie al 31 dicembre 2021 e a seguire fino al 31 maggio 2023 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2022.

 

Consulta il registro 

Info e candidature

 

Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 da Unioncamere, in collaborazione con le Camere di Commercio, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Lo scopo del Registro è premiare le imprese storiche che hanno saputo trasmettere alle generazoni successive il loro patrimonio di esperienze e di valori imprenditoriali.

Possono iscriversi tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nelle Registro delle imprese e attive, con esercizio ininterrotto dell'attività nell'ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni.

Le adesioni al Registro avvengono mediante appositi bandi pubblicati da Unioncamere. L'ultimo è scaduto il 30 settembre 2019 e consentiva l'iscrizione al Registro di tutte le imprese esistenti almeno dal 1918.

Consulta il Registro delle imprese storiche



 

Ti è stata utile questa pagina?

0
Contenuto aggiornato al: 07 Novembre 2022

Per informazioni

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Piano terra
Orari: 
Lun-Ven 8:45-12.15; Lun e Gio 15.00-16.30
Tel: 
045 8085910/769
Fax: 
045 8085789
E-mail Ufficio: 
urp@vr.camcom.it