Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Verona ha organizzato una serie di incontri gratuiti sui principali canali social per le imprese: Come sfruttarli al meglio per marketing e vendite.
In ogni appuntamento è stato trattato uno specifico social per capirne le potenzialità e funzionalità, dal punto di vista di una MPMI.
Pubblichiamo di seguito le slide e le registrazioni dei webinar svolti:
- Facebook: Come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite, Webinar a cura del
Dott. Sergio Pinto, digital mentor, venerdì 20 novembre 2020. Link alla registrazione webinar. - YouTube: come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite, webinar a cura del dott. Manuel Algaba Cortés, digital mentor, venerdì 27 novembre 2020.Link alla registrazione del webinar
- Instagram: Come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite, a cura della Dott.ssa Laura Aglio digital mentor venerdì 4 dicembre 2020. Link alla registrazione del webinar
MATERIALI UTILI di tutti i WEBINAR svolti nel 2020
- Social media marketing - focus goup del 3 aprile 2020 a cura del dott. Sergio Pinto, mentor dela rete Pid
- e-commerce e link alla registrazione webinar del 24 aprile 2020 a cura del dott. Lino Lunardi, mentor della rete Pid
- SEO-SEM, e link alla registrazione webinar del 8 maggio 2020 a cura del dott. Sergio Pinto, mentor della rete Pid
- come creare un scheda Google my business, a cura del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Verona
- Strumenti per lo smart working,
- CRM link alla registrazione webinar CRM del 22 maggio 2020 a cura del dott. Andrea Bosio, mentor della rete PID
- Fintech e link alla registrazione webinar del 4 giugno a cura del dott. Lino Lunardi, mentor della rete Pid
- CLOUD e link alla registrazione webinar del 12 giugno a cura del dott. Davide Veronese, mentor della rete Pid
- Design thinking e link alla registrazione webinar del 26 giugno 2020 a cura di Alessandro Catanzariti, mentor della rete Pid
- I Pilastri dell'e-commerce webinar del 10 luglio 2020 a cura del dott. Andrea Cannizzaro, mentor della rete Pid
- I servizi digitali della Camera di Commercio di Verona a cura di Nicoletta Chiavinato
- La digitalizzazione dei processi a cura di Romano Garavaglia, mentor della rete PID. Link alla registrazione del webinar-
- la Fabbrica del vino - dai sensori all'enologia di precisione, esempi di vantaggi della digitalizzazione per il comparto vitivinicolo, a cura del prof. Maurizio Ugliano dip. di Biotecnologie Università di Verona
ALTRI MATERIALI UTILI
- Studio dellUniversità di Verona - Dipartimento di Economia Aziendale (prof.sse Marta Ugolini e Francesca Simeoni) per un'imresa alberghiera veronese "Riaprire o tenere ancora chiuso? Calcoli di convenienza economica ai tempi del covid-19"
Per ulteriori info sulle attività del PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di Commercio di Verona è possibile consultare la pagina PID.
Per supporto e charimenti è possibile contattare l'ufficio PID al tel: 045 80 85 835/763 o pid@vr.camcom.it.
Allegato








Per informazioni
U.O. Competitività e Mercati
Orari:
Lun-Ven 8:45-12:15 / Lun e Giov 15:00-16:30Tel:
045 8085761-871e-mail:
sviluppo@vr.camcom.it