Chiusura straordinaria della Borsa Merci il 2 marzo e 6 marzo
In relazione all'emergenza sanitaria legata al Coronavirus, si informa che le sedute della Borsa Merci di Verona di lunedì 2 marzo 2020 e venerdì 6 marzo 2020 non si svolgeranno.
In relazione all'emergenza sanitaria legata al Coronavirus, si informa che le sedute della Borsa Merci di Verona di lunedì 2 marzo 2020 e venerdì 6 marzo 2020 non si svolgeranno.
In esecuzione della Determinazione del Vice segretario generale vicario n. 347 dell'8 agosto 2018, la Camera di Commercio di Verona intende costituire un elenco di fornitori specializzati nel servizio di assistenza tecnica multimediale e noleggio apparecchiature per eventi svolti da soggetti terzi presso il centro congressi della sede camerale.
La Prefettura di Verona fa presente che le disposizioni contenute nel DPCM 3 dicembre 2020 e confermate nel vigente DPCM 14 gennaio 2021, consentono l'effettuazione dell'attività di ristorazione limitatamente alle mense e al catering continuativo, a condizione che siano rispettate le misure dirette a prevenire il contagio.
Per saperne di più leggi la nota prefettizia allegata.
Sono in aumento le PMI veronesi che hanno usufruito dei servizi che la Camera di Commercio di Verona mette a disposizione, gratuitamente, attraverso il suo Punto Impresa Digitale (PID):
Per le controversie in materia di:
- locazioni commerciali, comodati e affitti d’azienda;
- recupero crediti o rinegoziazione di obbligazioni contrattuali;
- controversie con operatori turistici.
Si comunica che è stato avviato il procedimento relativo alla 43° edizione della Fedeltà al Lavoro, che si concluderà con il provvedimento di Giunta di approvazione della graduatoria finale e che sarà adottato entro 120 giorni dalla scadenza della presentazione delle domande di partecipazione.
Responsabile del procedimento è il Segretario Generale della Camera di Commercio di Verona dott. Cesare Veneri.
Le Camere di Commercio svolgono attività di sorveglianza relativamente all'idoneità degli strumenti per pesare utilizzati per il confezionamento dei prodotti preimballati e sulla rispondenza tra il peso netto indicato sulla confezione e quello effettivamente misurato dagli strumenti in sede di ispezione.
Queste le principali novità:
previsione di un arbitrato semplificato, per controversie di valore inferiore ad € 100.000,00, con riduzione:
dei tempi della procedura
del numero di memorie e udienze
dei costi e degli onorari per l'Arbitro